Vi state preparando al Carnevale? Io quest’anno più di ogni altra volta!
Iniziamo la parata dei dolci di Carnevale con le castagnole: un dolce romagnolo di pasta fritta, con una copertura fragrante all’esterno e una parte morbida all’interno, spolverizzate di zucchero a velo sono golosissime per tutti!

1 limone grattugiato
120 gr di zucchero
200 gr di farina 00
100 gr di farina di castagna
70 gr di burro a pezzi
2 uova
estratto di vaniglia
1 lt di olio di arachidi
zucchero a velo
Sul piano da lavoro disponi a fontana la farina 00 e la farina di castagne; aggiungi il burro a pezzi, le uova, il limone grattugiato, lo zucchero e l’estratto di vaniglia.
Impasta in modo energico amalgamando bene tutti gli ingredienti.
Compatta l’impasto ottenendo un panetto omogeneo. Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e fai riposare in frigorifero per 30 minuti.
Togli l’impasto dalla pellicola e forma delle palline grandi come una noce.
In una padella antiaderente scalda l’olio di arachidi; friggi le castagnole poche per volta nell’olio ben caldo fino a quando non saranno ben dorate. Scola le castagnole con l’aiuto di un mestolo forato e disponile in un piatto con carta assorbente.
Una vota raffreddate, spolverizza lo zucchero a velo.
- Le castagnole sono migliori se consumate il giorno successivo e si conservano fino a 3 giorni in un contenitore ermetico
- Chi non ama il gusto della farina di castagne può sostituirla con 100 gr di farina 00
- L’essenza di vaniglia può essere sostituita con un pò di Rum per rendere le castagnole leggermente alcoliche
- A piacere è possibile aggiungere un pizzico di cannella nello zucchero a velo prima di spolverizzare le castagnole.
No Comments