
Ingredienti
per la base
180 gr di biscotti digestive
100 gr di burro
30 gr di cacao in polvere
per il ripieno
scorza grattugiata di 2 limoni
500 gr di formaggio fresco spalmabile
200 gr di panna fresca liquida
150 gr di zucchero a velo
10 gr di gelatina in fogli
per la glassa
1 vasetto di confettura di limoni
5 gr di gelatina in fogli
Per preparare la cheesecake al limone iniziate inserendo i biscotti e il cacao in polvere all’interno di un mixer e sbriciolate.
Inserite i biscotti sbriciolati all’interno di una ciotola e aggiungete il burro precedentemente fuso. Mescolate il tutto fino ad ottenere un composto uniforme.
Mescolate il tutto con un cucchiaio fino ad ottenere un composto uniforme. riveste di carta da forno il fondo di uno stampo a cerniera da 24 cm e create la base della cheesecake pressando i biscotti tritati con il dorso di un cucchiaio; riponete in frigorifero a rassodare per circa 30 minuti.
Mettete la gelatina a mollo in acqua fredda per circa 10 minuti. In una ciotola mettete il formaggio spalmabile e grattugiate la buccia di due limoni e mescolate con una frusta.
Unite lo zucchero a velo al composto, continuando a mescolare.
A questo punto, in un pentolino versate la panna e fatela scaldare finché non inizierà a bollire; spegnete il fuoco e aggiungete la gelatina ben strizzata.
Mescolate rapidamente, sempre a fuoco spento, facendola sciogliere rapidamente.
Aggiungete il composto di panna e gelatina alla crema al formaggio e mescolate per amalgamare il tutto.
Estraete la tortiera dal frigo, versate la crema sopra la base di biscotti solidificata e riponete nuovamente in frigo per almeno 2 ore.
Per la preparazione della salda, fate sciogliere la gelatina di pesce in acqua fredda per almeno dieci minuti.
Nel frattempo, mettete la confettura di limoni in un pentolino e fatela scaldare bene; aggiungete la gelatina e mescolate bene.
Appena la salsa inizierà a riprendersi versatela sopra la torta e riponete nuovamente in frigo fino alla consumazione.

No Comments