“S’io facessi il fornaio vorrei cuocere un pane cosi grande da sfamare tutta, tutta la gente che non ha da mangiare. Un pane piú grande del sole, dorato, profumato come le viole. Un pane cosi verrebbero a mangiarlo dall’India e dal Chilì i poveri, i bambini, i vecchietti e gli uccellini. Sarà una data da studiare a memoria: un giorno senza fame! Il più bel giorno di tutta la storia.”
Gianni Rodari

Ingredienti
Poolish
5 gr di lievito di birra fresco
300 gr di farina integrale
300 gr di acqua
Pane integrale
200 gr di farina integrale + q.b.
50 gr di olio extravergine di oliva
15 gr di sale
100 gr di semi misti ( zucca, sesamo, girasole, lino)
Tempo di esecuzione
4 ore circa
Poolish
Mettere in una ciotola il lievito di birra, la farina integrale, l’acqua e mescolare. Coprire la ciotola con pellicola trasparente e lasciare riposare per 2 ore.
Pane integrale
Unire al poolish la farina integrale, l’olio extravergine di oliva, il sale, i semi vari e impastare per circa due minuti.
Trasferire l’impasto sul piano di lavoro infarinato e con le mani formare una pagnotta.
Foderare con carta da forno una teglia tonda (diametro 20) e sistemare la pagnotta al suo interno. Con un coltello a lama liscia formare in superficie una croce, coprire con pellicola trasparente e lasciare lievitare per 1 ora. A 30 minuti dalla fine del tempo previsto per la lievitazione, preriscaldare il forno a 120°C.
Sistemare sulla base del forno la teglia con il pane, aumentare la temperatura a 180°C e cuocere per 60 minuti. Togliere con attenzione la teglia dal forno, sformare il pane e lasciarlo raffreddare.
Consigli
- a piacere spolverizzare il pane in superficie con altro 10-15 gr di semi prima di cuocere in forno
- si consiglia di conservare il pane in dispensa, all’interno di un sacchetto di carta per alimenti oppure congelare a fette


Il poolish è un pre-impasto che si aggiunge all’impasto di una pizza, una focaccia o un pane per conferire profumo, sapore e croccantezza. L’effetto? Il vostro panificato aumenterà moltissimo di volume e avrà un sapore e una croccantezza invidiabili! Preparare il poolish è molto semplice e richiederà pochi ingredienti. Dietro questo termine, infatti, si celano tre ingredienti molto comuni: acqua, farina e lievito di birra. Cosa pensavate che fosse?
Sembra che il termine poolish derivi da Polish, aggettivo che in inglese vuol dire polacco. Il percorso di diffusione di questo lievito semi-liquido, infatti, ha origine in Polonia, per poi passare all’Austria e da lì alla Gran Bretagna.
No Comments