MENU
TORTE

Torta Angelica alle fragole

La torta Angelica è una torta soffice, lievitata e profumata.
A Bologna è un grande classico della prima colazione che può essere gustata a forma di treccina o triangolo ripieno. Chi la prepara in casa generalmente le dà la forma di una grossa treccia o di una ghirlanda. 

E’ grazie alle sorelle Simili che questa torta esce dai confini della città e riceve il successo che merita. Margherita e Valeria Simili lavorano fin da piccole nel forno di famiglia scoprendo i segreti della panificazione.
Dal 1986 in poi il successo è travolgente tant’è che allievi da tutto il mondo arrivano a Bologna per imparare le loro ricette e i segreti del mestiere.

E’ nel loro ricettario Pane e roba dolce (1996) che si trova la ricetta dell’Angelica: una corona di pasta lievitata che, una volta cotta e raffreddata, viene decorata con una glassa a base di albume e zucchero.

Io vi lascio la ricetta della mia versione di Torta Angelica piena di confettura di fragole! 🍓

INGREDIENTI

PER L’IMPASTO
500 gr di farina
135 ml di acqua
135 ml di latte intero (io ho usato latte di mandorla)
70 gr di zucchero
80 gr di burro a pomata
12 gr di lievito di birra fresco
10 gr di miele
8 gr di sale
estratto di vaniglia
scorza grattugiata di 1 limone

PER IL RIPIENO
250 gr di confettura di fragole

PER COMPLETARE
6/7 fragole intere

Unite l’estratto di vaniglia e la scorza grattugiata del limone al miele. Intiepidite il latte e scioglieteci all’interno il lievito, aggiungendo l’acqua tiepida e lo zucchero, lasciando sciogliere tutti gli ingredienti.

Nella ciotola della planetaria unite i liquidi con la farina e iniziate ad impastare con il gancio (potete procedere anche manualmente). Lavorate finché l’impasto diventerà elastico. Incorporate il burro a pomata, il miele e infine il sale, facendo amalgamare bene tutti gli ingredienti. Lavorate l’impasto finché non vi risulterà ben saldo.

Estraete l’impasto e formate una palla che farete lievitare in una ciotola capiente ricoperta da pellicola trasparente. Lasciate lievitare l’impasto in forno a circa 25°/28° gradi (lasciate la luce accesa del forno) per circa 2 ore.

Riprendete l’impasto e con l’aiuto del matterello stendete un rettangolo di circa 30×40 cm. Cospargete la pasta con la confettura di fragole in modo uniforme. Arrotolate l’impasto dal lato più lungo; con un coltello affilato tagliate a metà l’impasto nel senso della lunghezza lasciando unita una estremità. Intrecciate ben strette le due parti e formate una ghirlanda.

Disponete la ghirlanda sulla placca del forno rivestita di carta, coprite con pellicola trasparente e lasciate lievitare sempre in forno (luce accesa) per altre 2 ore. Preriscaldate il forno a 180°C e fate cuocere per 20 minuti; abbassate la temperatura a 160°C e proseguite la cottura  per altri 20 minuti.

Sfornate; una volta raffreddata completate la torta le fragole.

STAMPA RICETTA

No Comments

    Leave a Reply