MENU
TORTE

Treccine con confettura ai frutti di bosco

Oggi inizia una nuova settimana…e come molti altri lunedì voglio rendere questa giornata più leggera pubblicandovi una nuova ricetta.
La primavera è nel pieno della sua bellezza, le giornate si sono allungate e iniziano ad essere calde preparandosi all’estate. Primavera…è la prima stagione dell’emisfero boreale e questo periodo dell’anno è quello che preferisco perché è come se tutti iniziassero a rallentare, a respirare, a godersi i profumi e i suoni della natura che ci circondano…e voi che stagione preferite?
Fatemi sapere…e nel frattempo godetevi delle treccine lievitate con confettura ai frutti di bosco.

Per questa ricetta ho usato la “frutta spalmabile” ai frutti di bosco di Baule Volante con sciroppo d’agave.

 

INGREDIENTI
  • 350 gr di farina 00
  • 80 ml di latte
  • 40 gr di zucchero
  • 10 gr di lievito di birra fresco
  • 1 uovo
  • 3 cucchiai di olio di semi di girasole
  • 70 gr di confettura ai frutti di bosco
  • scorza grattugiata di 1/2 limone
  • pizzico di sale
PROCEDIMENTO
  1. fate sciogliere il lievito di birra nel latte
  2. nella ciotola della planetaria unite la farina, lo zucchero, l’uovo, l’olio e la scorza del limone; versate poco alla volta il lievito sciolto e impastate con il gancio
  3. aggiungete il sale e continuate ad impastare finché non diventerà un impasto liscio
  4. lasciate lievitare in una ciotola coperta da pellicola per almeno 2 ore
  5. dividete l’impasto in pezzi da circa 50 gr e formate delle palline che lascerete lievitare per 10 minuti ben coperte
  6. stendete le palline con un matterello fino a raggiungere lo spessore di 2-3 mm
  7. spalmate un leggero strato di confettura ai frutti di bosco lasciando i bordi liberi
  8. arrotolate l’impasto dal lato più lungo e dividetelo a metà con un coltello
  9. attorcigliate le due parti ottenendo delle treccine; posizionatele sulla teglia del forno rivestita di carta da forno e fate lievitare per altri 30 minuti
  10. cuocete in forno a 180* per 25 minuti
STAMPA RICETTA

No Comments

    Leave a Reply